
Ciao a tutti!
Quanto le nostre comunità credono al progetto oratori ce lo dice il numero di persona che si stanno già dedicando ad esso. Una delle cose più belle è che un numero sempre maggiore di adolescenti stia iniziando a simpatizzare per l'oratorio mettendo a disposizione un po' di tempo o un po' dei suoi talenti.
Se vi scrivo però è per dirvi che abbiamo bisogno un po' tutti di tutti perché l'oratorio è casa di comunità per cui è cosa di comunità. Il gioco di parole ci deve aiutare ad entrare in questa logica di dono vicendevole.
A metà ottobre ripartirà il progetto degli oratori invernali ma ho davvero bisogno di qualche mano in più perché da solo non posso far nulla. Nella locandina (che forse non si vede benissimo, ma che sta girando anche via cellulare) ritrovate alcuni spunti con alcuni giorni (ufficiosi per il momento).
Vi chiedo di contattarmi via email (ciri46@hotmail.it) che leggerò tornato dal viaggio di nozze (in ritardo) che farò dal 18 al 26 settembre (periodo in cui sarò irreperibile, eheh). Passate parole, aiutatemi a trovare operai per la messa, perché essa è molto molto abbondante e lavorare insieme è essere Chiesa, è vivere la gioia di veder crescere i nostri ragazzi passo dopo passo, con fatica e devozione, sui solchi del Maestro.
Grazie di cuore!
Nessun commento:
Posta un commento