Visualizzazione post con etichetta educatori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta educatori. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2015

LETTERA AI GENITORI DAL CAMPEGGIO DI VILLA BERZA





LETTERA AI GENITORI

Cari genitori,
durante il campeggio abbiamo affrontato il tema dell’ambiente e dei vari problemi legati ad esso.
Durante la prima catechesi, abbiamo notato quanta spazzatura e inquinamento ci sia sulla terra: per esempio, ci si ammala per gas e fumi inquinanti, non viene effettuata la raccolta differenziata e per questo è più difficile riciclare ed i rifiuti si accumulano.
Guardando video, come la canzone della terra di Michael Jackson, manifestazioni di ragazzi contro i sindaci in Brasile ed il film Walle, ci siamo resi conto che vanno presi dei provvedimenti seri.
“Noi possiamo fare tanto anche nel nostro piccolo”. Abbiamo riflettuto su noi stessi, sulle situazioni nella nostra famiglia e vi proponiamo soluzioni facilmente realizzabili.
Nella nostra vita quotidiana ci impegniamo (e lo chiediamo anche a voi) a non buttare cartacce per terra e, se necessario, raccoglierle. Ci sforziamo inoltre a chiudere la doccia mentre ci insaponiamo, spegnere luci inutili ed usare mezzi ecologici.
Per quanto riguarda invece la vita in casa, ci impegniamo a: portare indumenti inutilizzati alla Caritas, sostituire piatti e bicchieri di plastica con quelli di vetro e ceramica, portare gli elettrodomestici in discarica, fare la raccolta differenziata, comprare elettrodomestici che consumano meno, prendere l’acqua da fontane pubbliche o dal rubinetto.
Detto questo, siamo arrivati alla conclusione che “è più facile tener pulito che pulire”.

                                                                                                  

                                                                                                                                         I vostri figli      


lunedì 20 aprile 2015

E' INIZIATO IL CAMMINO D'INSIEME DEI RAGAZZI DI PRIMA MEDIA DELL'UNITA' PASTORALE





Domenica 19 aprile 2015 è una data importante per la nostra unità pastorale. Oggi, infatti, presso l’oratorio di Regina Pacis si è svolto il primo incontro dei ragazzi e dei genitori delle prime medie delle parrocchie di Regina Pacis, Roncina e Spirito Santo. I genitori si sono trovati con Emanuela Prati per riflettere sul nuovo volto di Chiesa intrapreso dalla nostra Diocesi, che sta accompagnando i fedeli verso il cammino delle Unità Pastorali. Questo cammino esige pazienza e disponibilità al cambiamenti. I ragazzi si sono invece incontrati con i loro educatori e con una riflessione guidata da Giovanni Ferrari, un educatore delle superiori di Regina Pacis. Il clima di amicizia e comunione ha caratterizzato il pomeriggio. Buon Cammino.

sabato 18 aprile 2015

SPETTACOLO SULL'ESPERIENZA DI DON LORENZO MILANI A BARBIANA: MERAVIGLIOSO!

E finalmente il giorno è arrivato! Dopo otto mesi di lavoro che ha visto coinvolti i bambini delle quinte elementari assieme ai catechisti, genitori ed educatori è stato presentato nella sera di sabato 18 aprile lo spettacolo sull'esperienza di don Lorenzo Milani a Barbiana. Dire che è stato bello è troppo poco, perché è stato semplicemente meraviglioso! Bravissimi sono stati i bambini che hanno recitato stupendamente bene. Bravissime le catechiste che, assieme ai genitori non solo hanno collaborato a preparare i testi, le musiche e le scene, ma hanno anche cantato. Bravo Lorenzo Sassi con quella voce a narrare la storia del ponte di Luciano, che è il tema della rappresentazione. E poi che dire di Fr. Antonello con la sua passione per la storia dell'esperienza del Priore di Barbiana che ha saputo trasmettere a tutto il gruppo! Ciliegina sulla torta è stata la presenza di Michele Gesualdi, uno dei ragazzi di Barbiana, presente alla serata con sua moglie Carla, sua figlia e i suoi nipoti. Veramente una serata indimenticabile per la comunità parrocchiale di Regina Pacis.







Michele Gesualdi e la moglie Carla




sabato 14 marzo 2015

CAMPEGGIO SUPERIORI 2014


ARCHIVIO

Il campeggio delle superiori 2014 è stato realizzato a Sauze d'Oulx. Gli educatori e i ragazzi ce l'hanno messa tutta per fare di questa settimana un'esperienza indimenticabile. Rimarranno nella storia le catechesi di Silvio e Giovanni, le gite, la messa all'aperto, il passaggio del ponte sospeso nel vuoto, i giochi notturni e i tanti momenti vissuti insieme.