
Essendo le persone al centro
del progetto, ho provato a fare una stima di quanta gente ha reso viva tale
esperienza. Bene, partiamo.
Durante la fase c.d.
“invernale”, che va in realtà da ottobre a maggio, nelle attività degli oratori
feriali (ovvero quelli che aprono almeno un giorno fra lunedì e venerdì) sono
passati circa 200 ragazzi dalle elementari alle superiori, di cui una piccola
parte di quest'ultimi ha anche svolto un servizio. Se insieriamo in questa
stima anche il periodo estivo, si arriva a raddoppiare il numero (comprendendovi
anche gli animatori).
Durante il periodo invernale,
i nostri oratori sono stati luoghi accoglienti per 613 ore e durante l'estate
per 325 ore: che sia tanto o sia poco lascio a ciascuno giudicare, ma ciò di
cui è importante tenere conto è il fatto che effettivamente questo dato ci
porta a dire che nella nostra UP, in concomitanza con tante altri percorsi,
quello degli oratori è un progetto che aperto sui quartieri in cui sorgono le
nostre parrocchie.
Di queste ore, circa 263 sono
state quelle dedicate all'aiuto dei ragazzi nello svolgimento dei compiti
scolastici: un accompagnamento a prendere sul serio le responsabilità di
ciascuno, che oggi sia chiamano “scuola” e un domani si chiameranno “lavoro”,
“famiglia”, “volontariato”, e quant'altro.
Chi ha prestato servizio nei
progetti oratoriani del periodo invernale sono stati una ventina di adulti e
una ventina di adolescenti che in diversi tempi, in diversi ruoli, con diversi
carismi hanno messo a disposizione parte del proprio tempo dedicandolo a stare
coi più piccoli. L'estate è il tempo della rivincita degli animatori: sono
circa un centinaio, infatti, i ragazzi delle superiori che la scorsa estate
hanno portato avanti i diversi Grest e CompiGrest. Da sottolineare che alcuni
di essi non provenivano dalle fila delle nostre parrocchie: una decina o forse
più da Correggio (animatori in missione li avevo chiamati); altri arrivati dal
canale dell'Alternanza Scuola Lavoro. L'aggiunta di questi animatori non solo
ha reso fattibile parte di alcuni Grest ma è stato anche motivo di
arricchimento reciproco aiutando a uscire dal solito “si è sempre fatto così da
noi” per aprire occhi e cuore a realtà nuove e da creare insieme.
Bene, ora che abbiamo dato
(una stima de) i numeri non ci resta che vivere al massimo questo anno che è
appena iniziato!
Ciri
PS: Per chi volesse montar
sulla barca degli oratori informiamo che ci sono ancora diversi posti liberi!!
Nessun commento:
Posta un commento